Un incontro che riflette sul ruolo dell’architettura per l’umanizzazione degli spazi di cura e che prova a rispondere ad alcuni interrogativi per una progettazione più consapevole: quali competenze coinvolgere per realizzare un progetto degli spazi di cura partecipato? Quali benefici psico-fisici può apportare l’introduzione del verde nei luoghi di cura? Come l’architettura può rispondere ai bisogni dei pazienti?
Seminario a cura della Fondazione Ordine Architetti di Milano
Questo talk è stato accreditato se lo hai seguito dal vivo. Puoi ancora guardare il talk qui in replay.